Cos'è AVIS
Avis è un’associazione che promuove la donazione
di sangue volontaria, gratuita, periodica e anonima.
Perché DONARE?
Donare il sangue è un gesto semplice che salva
la vita di molti ammalati e riempie il cuore di chi dona.
Avis per la RICERCA
Avis sostiene la ricerca scientifica e le attività di Fondazione TES e APE.
L'esperto risponde
Dubbi? Domande? Compila il form e un nostro esperto risponderà ai tuoi quesiti di carattere sanitario.
ProgettoSCUOLA
AVIS collabora con le scuole per educare i giovani alla solidarietà e alla cittadinanza attiva.
Cos'è AVIS
Avis è un’associazione che promuove la donazione di sangue volontaria, gratuita, periodica e anonima.
Perché DONARE?
Donare il sangue è un gesto semplice che salva la vita di molti ammalati e riempie il cuore di chi dona.
Avis per la RICERCA
Avis sostiene la ricerca scientifica e le attività di Fondazione TES e APE.
L'esperto risponde
Dubbi? Domande? Compila il form e un nostro esperto risponderà ai tuoi quesiti di carattere sanitario.
Progetto SCUOLA
AVIS collabora con le scuole per educare i giovani alla solidarietà e alla cittadinanza attiva
Cos'è AVIS
Avis è un’associazione che promuove la donazione di sangue volontaria, gratuita, periodica e anonima.
Perché DONARE?
Donare il sangue è un gesto semplice che salva la vita di molti ammalati e riempie il cuore di chi dona.
Avis per la RICERCA
Avis sostiene la ricerca scientifica e le attività di Fondazione TES e APE.
L'esperto risponde
Dubbi? Domande? Compila il form e un nostro esperto risponderà ai tuoi quesiti di carattere sanitario.
Progetto SCUOLA
AVIS collabora con le scuole per educare i giovani alla solidarietà e alla cittadinanza attiva
Tipi di DONAZIONE




pagina

Un Grazie ai Nostri Donatori
Un Lavoro di Solidarietà
Una Scelta di Vita
Dono & Vita
Gennaio 1979 è l’anno UNO. Nasce il giornale dell’Avis Regionale Veneta: AVIS VENETO ABVS. Dono&Vita nel 2019 ha compiuto il suo 40° anno di vita, inanellando negli ultimi 25 anni decine di inchieste giornalistiche su problemi di attualità anche “scomodi”. Con una tiratura media di 95mila copie/numero – e con i PDF scaricabili su https://issuu.com/donoevita – è di gran lunga il periodico del settore più letto in Italia.


Il Tempio del donatore
Sorge in Veneto, a Pianezze di Valdobbiadene (TV), il simbolo per eccellenza del dono di sé al prossimo. È il Tempio internazionale del donatore, dal 1962 luogo di incontro e di festa di donatori di sangue, organi e tessuti, di associazioni e volontari di tutta Italia ed Europa. Voluto dai fondatori laddove prima c’era una postazione di cannoni durante la Prima guerra mondiale. A gestirlo l’Odv Tempio che riunisce Avis, Fidas, Fratres e Aido.
Ultime News
Leggi tutte le news relative al mondo AVIS e rimani aggiornato su tutte le nostre iniziative sociali.
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter, resterai sempre in contatto con noi e sarai informato sulle nostre attività sociali.