L' Esperto


In questa sezione puoi trovare risposta ai quesiti più frequenti in merito a tempi di sospensione e altri quesiti di carattere sanitario.
Ricorda, comunque, che l’idoneità alla donazione e i tempi di sospensione devono essere valutati sulla base del quadro clinico generale di ogni donatore e l’autorizzazione alla donazione viene data dal medico in sede di colloquio.

L' Esperto


In questa sezione puoi trovare risposta ai quesiti più frequenti in merito a tempi di sospensione e altri quesiti di carattere sanitario.
Ricorda, comunque, che l’idoneità alla donazione e i tempi di sospensione devono essere valutati sulla base del quadro clinico generale di ogni donatore e l’autorizzazione alla donazione viene data dal medico in sede di colloquio.

Domande frequenti:


Quanto tempo devo aspettare dopo aver fatto un tatuaggio o un piercing?

Per i tatuaggi e piercing il tempo di sospensione è di 4 mesi dalla data della procedura.

Ho effettuato delle cure odontoiatriche, quanto devo aspettare per donare?

La sospensione dovuta alle cure odontoiatriche può variare: è di 48 ore nel caso di semplici operazioni di pulizia, mentre è di 7 giorni nel caso di operazioni più invasive (estrazione, devitalizzazione, carie). Può essere anche maggiore se l’intervento è di maggiore entità.

Quanto dura la validità dell'idoneità, alla donazione?

L’idoneità alla donazione ha validità di 24 mesi dalla data dell’ultima donazione.

Posso donare durante il ciclo mestruale?

Non è possibile donare durante il ciclo mestruale. Meglio sia passata una settimana dal termine del flusso.

Quanto dura la validità dell'idoneità, alla donazione?

L’idoneità alla donazione ha validità di 24 mesi dalla data dell’ultima donazione.

Posso donare durante il ciclo mestruale?

Non è possibile donare durante il ciclo mestruale. Meglio sia passata una settimana dal termine del flusso.

Qual è il tempo di sospensione relativo ad una gravidanza?

Si può riprendere a donare passati non meno di 6 mesi dal parto. Non è comunque consigliabile donare sangue durante l’allattamento, perché alcuni elementi essenziali per la formazione dei componenti del sangue sono fondamentali anche per l’alimentazione del bambino (ad esempio il ferro).

Posso fare colazione prima della donazione?

Prima della donazione è opportuno fare colazione; si invita solo ad evitare cibi che contengono grassi polinsaturi come latte e creme perché per le metodologie analitiche utilizzate possono dare dei problemi.

Assumo cannabinoidi, posso donare?

L’utilizzo di droghe, anche sporadico, non consente la donazione.

Qual è la sospensione dopo aver effettuato esami endoscopici?

Per esami endoscopici con strumenti flessibili (gastroscopie, colonscopie, artroscopie, isteroscopie, laparoscopie) la sospensione è di 4 mesi.

Chiedilo all'esperto

  • Inserisci il tuo nome e la tua mail;
  • Seleziona l’argomento inerente la tua domanda;
  • Scrivi la tua domanda e premi invia per recapitarla al nostro Direttore Sanitario;
  • Entro breve tempo riceverai la risposta via mail